1K - 1KShares
Ecco cosa devi assolutamente sapere per creare il tuo Sistema di Trading
Il Timing di ingresso nel Forex, o in generale nel Trading, lo si può decidere essenzialmente in due modi: esclusivamente con l’analisi tecnica(generalmente su grafico giornaliero o settimanale) oppure con un Sistema di Trading vero e proprio(qualsiasi timeframe), ossia uno o più indicatori che data una determinata situazione stabiliscono il momento esatto di ingresso nel mercato.
Generalmente questa seconda scelta è la preferita dei giovani traders per due motivi: non si necessita di grosse conoscenze di base, è sufficiente sapere come “funziona” il sistema e fare pratica, e c’è meno partecipazione emotiva, ossia quando il sistema dice che è il momento di operare lo si fa, senza interpretazioni personali. In realtà però sarebbe sempre buono avere delle fondamenta di analisi tecnica e vedremo il perchè.
Ecco 4 passi che suggeriamo di seguire per creare il proprio Sistema di Trading:
1 Studia più grafici e individua delle situazioni che tendono a ripetersi
Cerca di individuare con indicatori(o anche a occhio nudo) situazioni facili da individuare come incroci sulle medie mobili, rimbalzi dei prezzi, accellerazioni o altre formazioni date da oscillatori.
Individuate dei segnali che hanno anticipato quel movimento e che si sono ripetuti anche nella altre situazioni, e individuate anche dei segnali che hanno invece anticipato il fallimento dello stesso movimento.
Testate se questa situazione si è verificata anche in altri periodi storici, andate 2-5-10 anni a dietro o in avanti e vedete se vengono rispettati gli stessi criteri, in quanto alcune situazioni potrebbero essere solo frutto di un determinato periodo del mercato.
Concentratevi soprattutto su sistemi Trend-Following, è stato dimostrato più volte che la maggior parte dei sistemi contro-trend sono fallimentari.
2 Determina delle regole efficaci per il tuo sistema di trading
Il tuo sistema dovrà essere il meno soggettivo possibile, cioè devi determinare quei 3-4 o più criteri che in passato hanno anticipato quel movimento e segnarteli come fosse un “manuale” di ingresso. Quando si verificano è il momento di entrare a mercato, se solo uno non è rispettato invece il segnale non è valido.
Quindi le regole devono essere più obiettive possibili.
3 Testa il sistema di trading
Ci sono due modi per testare un Trading System, e vi consiglio entrambi: portate il grafico ad anni indietro, coprite la parte destra dello schermo con un foglio e procedete una candela alla volta cercando di individuare in anticipo il segnale di ingresso che rispetta i vostri criteri. Oppure utilizza i BackTest, spesso disponibili sulle piattaforme di trading, questo è il metodo migliore in assoluto.
Ricorda che non si gioca con i soldi, una volta testato il tuo sistema di trading dovrà essere usato in demo e poi con soldi reali. Piuttosto scarta decine di sistemi che non ti sembrano affidabili, ma non improvvisare.
4 Monitorizza i risultati
Prova sempre prima un periodo di Demo con soldi virtuali, è molto diverso operare su backtest e operare in tempo reale. Segna i tuoi ingressi, fai una foto e cerca di capire, se è andato in profitto o in perdita, il motivo.
Ricorda sempre la regola più importante, grazie alla quale è impossibile perdere tutto il capitale, il Money Management.
Ecco alcuni dei più semplici Sistemi di Trading da noi utilizzati
1K - 1KShares