1K - 1KShares
Oggi trattiamo di un supporto al trading importante e utilizzato spesso come singola strategia o anche come aggiunta ad altri sistemi operativi per ulteriori conferme, stiamo parlando dei Ritracciamenti di Fibonacci nel Forex.
Chi era Fibonacci?
Leonardo Fibonacci è stato un importante matematico che, con l’obiettivo di monitorare la crescita di una popolazione di conigli, ha studiato una sequenza numerica(con una serie di utilizzi e formule associate) che è poi risultata utile in tantissimi altri ambiti.
Dunque, nonostante non abbia nulla a che vedere col trading, è stata individuata una coincidenza tra la sequenza numerica di Fibonacci e molte attività dei prezzi sui grafici.
I numeri di Fibonacci possono essere infatti utilizzati come ritracciamenti(eventuali supporti o resistenze sul trend in atto) dando vita a veri e propri segnali operativi, come medie mobili, come inclinazione di trendlines, come cicli temporali e molto altro..
I Ritracciamenti di Fibonacci nel Forex: le 3 Percentuali Importanti
Se un trader sta cercando una zona di acquisto in un trend rialzista può fare riferimento a delle percentuali calcolate dalla punta alla base del trend, inversamente in un trend ribassista.
In teoria già Dow disse che le 3 percentuali di ritracciamento importanti sono 33%, 50% e 66%, stessa cosa per Gann che intendeva i 3/8, 4/8 e 5/8 del trend principale. Dunque le percentuali di ritracciamento di Fibonacci del 38%, 50% e 62% possono essere delle piccole variazioni alle altre due teorie dimostrate anche a livello pratico.
Quindi, se da un lato, utilizzare i Ritracciamenti di Fibonacci, di Gann o le teorie di Dow possono destare un pò di confusione in quanto sono tutti diversi nonostante parliamo della stessa cosa, bisogna anche considerare che se 3 persone di questo livello hanno trovato importanti questi numeri, anche a distanza di secoli, e le variazioni sono davvero minime, qualcosa di importante c’è.
Quali ritracciamenti usare: Fibonacci, Gann o Dow?
Anche qui la risposta può essere soggettiva, ognuno può studiarsi il passato e vedere se, a suo parere, trova più intuitivo e preciso uno o l’altro.
Le considerazioni assolute che possiamo fare è che Fibonacci sembra essere un pò più utilizzato rispetto agli altri e nell’analisi tecnica guardare le stesse cose che guarda tutto il mondo è un vantaggio.
E’ anche da considerare che i Ritracciamenti di Fibonacci, Gann e Dow come tutti i Supporti e le Resistenze NON sono dei punti precisi ma delle zone, delle fasce. Dunque nessuno ci vieta di considerare attendibili le fasce di ritracciamento 33-38%, 50% e 62-66%, quindi i segnali Candlestick di ripresa in direzione del trend che troviamo in queste fasce possono essere attendibili.
Tutto è da considerare ovviamente come supporto all’analisi tecnica e non come strategia in se incondizionata da altri avvenimenti.
Questo lo spieghiamo più nello specifico durante i nostri corsi che trovi su corsotradingforex.com.
Per qualsiasi chiarimento scrivici.
1K - 1KShares